Il metodo delle Costellazioni Familiari è stato elaborato da B. Hellinger che ha sviluppato in modo originale l’indirizzo sistemico della psicologia. Dopo avere vissuto una lunga esperienza di missionario in Africa, Hellinger si è interessato di psicoterapia praticando i più recenti metodi di soluzione dei conflitti interiori e relazionali come Primal, Gestalt, Analisi Transazionale, Ipnosi Ericksoniana, Programmazione Neuro Linguistica. Le Costellazioni Familiari ereditano da questi metodi l’idea che se è stata un’esperienza relazionale ad influenzare il nostro attuale modo di porci in una relazione, riconsiderare con ragionamenti e parole quell’esperienza, potrà aiutarci, ma non avrà mai la forza di scioglierci dal vincolo che ci lega ad essa. La soluzione potrebbe venire dal potere assistere di nuovo a quell’esperienza con occhi diversi, poter guardare a ciò che al bambino o all’adolescente sembrò difficile con gli occhi dell’adulto. Potremo allora riconoscere che la rabbia, la paura, la depressione, l’impotenza, l’umiliazione e il dolore, che ci tengono legati a quell’esperienza tanto da influenzare le nostre attuali relazioni, erano ‘movimenti interrotti dell’amore’, il modo con cui i nostri sentimenti hanno potuto esprimersi, il modo con cui ci siamo sentiti di appartenere al nostro sistema familiare.
Rispondi