
in un orario particolare della tua giornata?
Prendi nota:
ci può essere un legame con un determinato organo!
Il Ciclo Circadiano
Il nostro corpo è attraversato da 12 meridiani principali: 12 canali energetici con punti specifici sui quali si pratica l’agopuntura, moxibustione, stimolazione manuale/shiatsu.
Ai 12 meridiani corrispondono gli organi (Polmone, Milza, Cuore, Rene, Ministro del Cuore o Pericardio, Fegato) e visceri (Intestino Crasso, Stomaco, Intestino Tenue, Vescica, Triplice Riscaldatore, Vescicola Biliare o Cistifellea).
Ogni organo e viscere ha un preciso orario di massima attività e minima (Legge del mezzogiorno e mezzanotte:al picco massimo di energia di un organo corrisponde anche il picco minimo (di energia) dell’organo esattamente opposto come organo circadiano).
- Polmone 3:00-5:00 _ Vescica
- Intestino Crasso 5:00-7:00 _ Rene
- Stomaco 7:00-9:00 _ Pericardio
- Milza 9:00-11:00 _ Triplice riscaldatore
- Cuore 11:00-13:00 _ Vescicola Biliare
- Intestino Tenue 13:00-15:00 _ Fegato
- Vescica 15:00-17:00 _ Polmone
- Rene 17:00-19:00 _ Intestino Crasso
- Ministro del Cuore (Pericardio) 19:00-21:00 _ Stomaco
- Triplice Riscaldatore 21:00-23:00 _ Milza
- Vescicola Biliare 23:00-1:00 _ Cuore
- Fegato: 1:00-3:00 _ Intestino Tenue
ti svegli tra le 3 e le 5 del mattino? E’ l’orario di massima energia di Polmone e potrebbe esserci uno squilibrio energetico relativo ai polmoni (energia dell’accettazione che conserva ciò che serve è lascia andare ciò di cui non abbiamo più bisogno), o uno squilibrio energetico di Vescica in quanto corrisponde al momento di minima energia.
ti alziamo per fare pipì? Rinforza la tua energia correlata a reni e vescica urinaria,
sede della tua volontà, del tuo io!
Rispondi