Insieme al grande freddo è arrivata anche la febbre! Ma, come la neve e il freddo ripuliscono l’aria da quella pesante umidità, così la febbre, nostra grande amica, spazza via freddo, virus e batteri!
Dunque, apriamole le porte, armiamoci di tanta pazienza e lasciamole fare il suo utilissimo lavoro.
Questa notte, il piccolo malato era il mio bimbo di quasi due anni!
Lascio il termometro nel cassetto, tiro fuori argilla, pezze di cotone e aceto di mele (magari bio). Impasto, in un tazza di ceramica con un cucchiaio di legno, l’ acqua, l’argilla verde ventilata e un cucchiaio di aceto di mele, fino ad ottenere una crema di media consistenza e ne metto due o tre cucchiai al cento della pezza di cotone bianco (misure 20×20 cm circa). Richiudo a pacchetto la pezza e la metto a contatto con la pelle nella zona tra ombelico e pube. Si tiene fin tanto che il cataplasma non diventa molto caldo, poi si sostituisce. L’argilla ha la proprietà di assorbire il calore in eccesso e così… sono più tranquilla.
Gli offro da bere acqua tiepida abbastanza spesso. Mi soffermo sul tiepida: so che ad alcuni può non piacere, ma soprattutto in caso di febbre, se beviamo acqua fredda, il nostro corpo per ristabilire il calore necessario a combattere batteri e compagnia bella, è costretto ad impiegare molta più energia e ad aumentare di conseguenza la temperatura.
Lascio gestire le coperte al piccolo “combattente”, come preferisce… la febbre ce l’ha lui e il suo corpo lo sa di sicuro, meglio di me, qual’è la condizione migliore!
Per i bimbi da 0-4 anni, uso un prodotto erboristico che si chiama B50 (Arcangea), completamente privo di alcool, dal gusto gradevole, a base di echinacea, baptisia, genziana, china, caglio, uncaria, sambuco, china rossa e zucchero di canna.
Consiglio un cucchiaino ogni due ore nelle forme acute, poi scesa la febbre (vuol dire non a 37° ma 38°!) continuo con un cucchiaino 5-6 volte al giorno per i 10 giorni successivi. Nel caso in cui sia necessario aumentare le difese, quindi anche valido come prevenzione prima dell’inverno, 2 cucchiaini due volte al dì per 3 mesi, saltando la domenica (c’è chi dice che in questo giorno ci pensa Qualcun altro!).
Aggiungo anche Magnesio Cloruro (dr.Giorgini), aumenta difese immunitarie e tiene libero l’intestino, richiamandovi acqua e favorendo l’evacuazione.
Importantissimo: tenere il più possibile libero e pulito l’intestino (magari anche aiutandosi con qualche enterosclisma).
Infine con l’unguento Echinflu (Promopharma) massaggio la pianta dei piedi e il petto… ai bimbi (ma anche ai grandi) piace molto questo momento di coccola, magari sarebbe bello coccolarci più spesso, anche senza doversi far venire la febbre!
Poi aspetto, cercando di mantenere la calma fermandomi spesso a respirare profondamnete.
Ammetto che, dopo una notte in bianco e altri 3 bimbi da gestire, non è facile!
Ci provo.
Rispondi