In questo periodo, dove mi sento un pò affaticata (in tutti i sensi), al mattino dopo una bella colazione prendo del Guaranà (Guaravis del dott. Giorgini).
Ha un’azione energetica, tonica e stimolante.
Siccome non tollero il caffè (mi fa venire male alla testa), con il guaranà assumo un elevato tenore di caffeina naturale ma che non provoca agitazione ed insonnia, in quanto la vera dissoluzione si verifica all’interno dell’organismo e l’assorbimento si effettua con enorme lentezza (al contrario del caffè, che ne assimiliamo di colpo le dosi).
Stimola inoltre il colesterolo “buono” (HDL) nel fegato, mantenendo le arterie pulite dal colesterolo, con un’irrigazione sanguigna ideale che interessa soprattutto le microarterie celebrali.
Mi toglie anche un pò la fame.
Utile a chi deve studiare… aiuta ad essere più “all’erta” nello studio.
Per i più piccini, consiglio Enerbimbo (Arcangea), dove all’azione ricostituente della pappa reale, succo di barbabietola e olio di fegato di merluzzo, si associano piante energetiche e di tonificazione quali avena, astragalo e panace. Ha dunque un’azione generale ricostituente, energetica, stimolante dell’appetito e della crescita. Coadiuvante in caso di: mancanza di appetito, stanchezza generale, infezioni ricorrenti, convalescenza, perdita di peso, ritardi della crescita, svogliatezza, disturbi del sonno (più si è stanchi più si dorme male!). Attenzione a chi soffre di celiachia: è presente l’avena (in questi casi consiglio polline o astragalo – ve ne parlerò nel prossimo articolo!).
E, per chi può, ricordo di farsi una bella e sana passeggiata… (anche sotto la pioggia)!
Rispondi