Mancano pochi giorni alla Pasqua… e le uova di cioccolato colorano negozi, supermercati e case…
ma in attesa di “romperle” e abbandonarci al loro grande potere benefico… facciamo una ragionata sulle uova “vere”.
Tutti “sanno” che le uova vere contengono colesterolo e fanno male al fegato.
Ma questo non è vero!
Le uova, tra tutti i cibi, hanno la composizione proteica migliore e contengono tutti i nutritivi (pensiamo che da un uovo nasce un pulcino completo in ogni organo e parte!).
Le uova contengono sì del colesterolo, ma è altrettanto vero che è l’alimento più ricco di lecitina (la lecitina serve a scindere il colesterolo dai depositi per trasportarlo nel sangue per essere utilizzato), al contrario di altri alimenti responsabili dell’aumento del colesterolo come carne, salumi e formaggi.
Nell’albume dell’uovo, ci sono le proteine, più digeribili e bilanciate come composizione in amminoacidi.
Le uova infine sono economiche (più meno!), facili da produrre biologiche in quanto le galline sono poco esigenti (mangiano anche i rifiuti della tavola)… si dice che le galline digeriscono anche l’oro!
Dunque, mangiare anche più delle famose due uova alla settimana, non può fare che bene: ci aiutano a conservare la salute e la forza fisica, quindi ci ammaliamo di meno, consumiamo meno farmaci e via dicendo.
Ovvio è che è consigliabile cuocerle senza eccessi di oli e grassi (evitate assolutamente le margarine!!!).
Rispondi