c’è anche lei: la candida

Come ben sapete la Candida o Monilia è un fungo saprofita della vagina (ospite abituale “tranquillo” se il numero di colonie è limitato) che può “allargarsi” e diventare patogeno se si verifica un abbassamento delle difese immunitarie.
Sosteniamo dunque il nostro sistema immunitario con Propoli e Echinacea, facciamo un bel ciclo di fermenti lattici, prendiamo 1-2 gocce di olio essenziale di Tea Tree in una zolletta di zucchero grezzo di canna 3 volte al giorno e prendiamoci una buona (davvero ... non solo che fa bene) tisana con piante ad azione anticandida.
TISANA CON PROPRIETA' ANTICANDIDA: 
assenzio 45 gr
salvia 15 gr
rosmarino 15 gr
menta 15 gr
tiglio 15 gr
achillea 45 gr

Prendete due cucchiai grandi di questa miscela fatela bollire per un minuto in un litro di acqua, filtrarla e bevetela durante la giornata lontano dai pasti. 
Vi consiglio un acquisto: un thermos! Grande o piccolo in base alle vostre esigenze, ma vi tiene caldo l'infuso così l'avete sempre pronto... soprattutto in quei momenti dove non avete nemmeno il tempo di andare in bagno! E a tal proposito abbiate cura del vostro intestino ( ve ne parlerò nei prossimi articoli).

Provate anche questa lavanda vaginale: 1 cucchiaio di argilla verde, 50 gocce di Propoli con OE, 1 cucchiaio di Calendula TM in mezzo litro di acqua, per 10 giorni almeno 1 volta al dì. 

Infine alcuni consigli alimentari: 

- dolcificate con fruttosio o miele integrale
- frutta esclusivamente fresca ed evitate agrumi, cachi, fichi, kiwi
- legumi solo se surgelati e saltuariamente
- cereali tutti ma integrali e meglio se bio
- carne non di maiale, manzo, cavallo
- verdure con naturale azione anticandida: cipolle, ravanelli, carote, barbabietole rosse. inoltre vanno benissimo: asparagi, bietole, broccoli, carciofi, cavolfiore, cetrioli, finocchi, insalate a foglie, porri, spinaci, verza, zucchine, peperoni.

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

0

)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: