Come alleggerire e ripulire il nostro corpo dopo le “mangiate natalizie”?
Così come mi incuriosiscono allo tesso tempo mi spaventano tutti questi mille “salva linea” che quotidianamente appaiano sui social.
Tendo a condividere quelli ad indirizzo vegetariano; vegano per il momento non riesco:( .
La carne e i suoi derivati si sa non sono consigliatissimi, sia da un punto di vista nutrizionale che per il modo con cui questi poveri animali vengono al mondo, vengono nutriti, vengono curati ed infine stivati nei nostri frigoriferi.
Ma non è di questo che ora voglio parlare.
nb: mi piace rispettare le scelte di ognuno: ciò che è utile è scegliere consapevolmente (con consapevolezza: con cognizione, coscienza = aver piena conoscenza di qualcosa, esserne perfettamente al corrente).
Oggi voglio condividere con voi la mia soddisfazione nell’esser sopravvissuta benissimo a questi primi quattro giorni di depurazione _dieta del minestrone/”Sacred memoria Hospital” di St.Luis (annualmente lo faccio, escluso nei periodi allattamento).
In tutto sono 7. Si mangia prevalentemente frutta e verdura e io ci bevo dietro tanta acqua “cotta”.
Ecco il misto di verdure che faccio bollire per i primi 10 minuti e che continuo a cuocere a fuoco basso per altri 20: porri o cipolle, polpa di pomodoro (perfetto quello fatto in casa!), cavolo verza, peperoni verdi, sedano e spinaci, spezie a piacere (io adoro la curcuma) e poco sale.
nb: siccome gli ingredienti sono pochi e poco costosi, non risparmiate sulla qualità, almeno in questi gg!
1°gg: frutta a volontà (tranne banane, uva e fichi)+ misto di verdure
2°gg: misto di verdure+ verdure a parte (insalata verde, rucola, spinaci, broccoli,bietole, cicoria)+ una patata alla sera. Niente frutta per oggi 😦
3°gg: frutta e verdura a volontà (no patate) + misto di verdure.
4°gg: niente frutta, ma tanto misto di verdure +3 banane+ yogurt magro (o latte scremato per chi non riesce a rinunciarci).
5°gg: niente frutta, ma tanto misto di verdure+ pesce magro (no molluschi) + pomodori freschi (in questa stagione io non li mangio, un insalata va bene)+ TANTA ACQUA (almeno 1,5l) per eliminare l’acido urico.
6°gg: niente frutta, ma tanto misto di verdure+ pollo (bio possibilmente) + altre verdure ma no patate e legumi.
7°gg: riso integrale+ centrifugati di frutta+ verdura a volontà+ misto di verdure.
ogni giorno: tè non zuccherato (io scelgo spesso quello verde al gelsomino o il bancha) o anche consentito il caffè (io non lo bevo).
Ecco un’ occasione per ripulirsi (magari fate solo i primi 3gg).
Ovvio è che, finiti questi 4/7 gg, non è opportuno tornare a strafogarsi di pane, dolci (zuccheri raffinati in genere), bevande gasate, alcolici.. né seguire questo schema per più di 7 gg.. il rischio è quello di generare significative carenze a livello nutrizionale.
La mia esperienza è che dopo alcuni giorni, si esce dalla dipendenza da alcuni cibi.. e con una bella camminata, una chiacchierata con una amica, un pò di shopping.. staremo bene comunque.. anzi di più, una bellissima energia pulita, rinnovata.
Non essendo io dietologa, questo semplice schema non vuole assolutamente sostituire terapie alimentari personalizzate fatte da specialisti.
Alcune regole base da seguire il più possibile:
- bere tantissimo (quando c’è freddo preferite acqua”cotta”_ ve ne parlerò a breve o infusi)
- mangiare tutti i giorni due porzioni di frutta di stagione
- prima colazione con carboidrati integrali o cereali integrali associati a frutta fresca
- iniziare ogni pasto con insalata verde
- associare alle verdure proteine vegetali o carni bianche o pesce magro
- non usare salse e condimenti troppo grassi (se adorate la maionese fatela in casa con di 80 ml latte di soia_freddo, 200 ml di olio girasole, poco sale e qualche goccia di limone, montati con il frullatore ad immersione)
- NO bibite zuccherate e gassate
- scegliere verdura fresca di stagione
- dolci si, .. pochi.. e fatti in casa!
e… fare MOVIMENTO!!!!! e.. SEGIURE TENACEMENTE I NOSTRI SOGNI (fatto il primo esercizio???)
Rispondi