.. “malattia: una disfunzione nella suddivisione molecolare:
la sostanza giusta non è più al posto giusto nel momento giusto”.
dr. Wilhelm Schüßler (1821-1898)
Perché vi parlo dei Sali del dott.Wilhelm Schüßler?
Lo capirete leggendone le caratteristiche:
-
La facilità dell’assunzione
-
Il costo non troppo elevato
-
La totale assenza di controindicazioni
-
Un rimedio per tutti: dal neonato alla donna incinta, all’anziano e a chi segue altre terapie
-
Il carattere “naturale” del rimedio, composto solo ed esclusivamente dai sali minerali che risultano costantemente presenti nell’organismo umano
-
La conseguente possibile integrazione di questa terapia con altre metodiche di terapia naturale e con i trattamenti medici allopatici
-
La rapidità dell’azione dovuta alla preparazione omeopatica per cui i sali agiscono fin dal contatto con la mucosa della bocca
- efficacia dell’azione
Correva l’anno 1874.. e il dott. Schüssler scrisse: “Il mio processo di guarigione non si può definire omeopatico, in quanto è basato non sul principio della similitudine ma sui processi chimico-fisiologici che avvengono nell’organismo umano… Una terapia omeopatica semplificata”. Affermava di poter fare a meno delle medicine usuali e che si potevano utilizzare per curare anche solo dodici sostanze inorganiche..e precisamente sostanze fisiologiche funzionali dell’organismo.. e raggiungere il risultato nel modo più diretto.
Era quel processo che in seguito si definì biochimica.
La metodica terapeutica del Dottor Schussler, la Biochimica, da lui definita “terapia semplificata” si fonda su due principi base:
- che la normale attività di una cellula dipenda da un corretto contenuto di sali inorganici;
- che deviazioni del contenuto fisiologico di sali inorganici costituiscano la causa delle malattie.
Il Dott. Schussler identificò i 12 sali minerali sempre presenti nel sangue e nei tessuti umani e su questi costruì la sua terapia: la convinzione che la malattia si accompagni sempre a un deficit organico di determinati sali e che quindi ripristinando l’equilibrio di questi minerali si possa ristabilire l’equilibrio di funzionamento e quindi la guarigione.
Cosa è la malattia:è un disturbo del ritmo corporeo, che interferisce con l’assimilazione ed il trasporto degli elementi vitali essenziali per riparare e conservare i tessuti. Se le cellule non ricevono nutrimento e non si ripuliscono dai residui tossici, lo stato di malattia o di ‘cattiva salute’ è inevitabile. Una alimentazione scorretta, cibi sempre più denaturalizzati, l’inquinamento ambientale, l’assunzione smodata di thè, caffè, cioccolato, il fumo e il modo di vivere sempre più stressante, determinano un impoverimento dei sali minerali inorganici presenti nel nostro organismo e una generale disarmonia che , secondo il dr. Schuessler, favorisce l’insorgenza di numerosi disturbi e malattie.
La malattia si accompagna sempre ad un deficit organico di determinati minerali e se ne ripristino l’equilibrio, si può ristabilire il corretto funzionamento, uno stato di equilibrio e quindi la guarigione.
I sali minerali di Schuessler non sono minerali nel senso stretto quali si trovano nell’acqua, nelle terre medicamentose, in molti composti basici o negli alimenti. Essi non devono essere trasformati in precedenza dall’apparato digerente anzi migliorano la ricettività del minerale corrispondente ricavato dal cibo.
La particolarità dei sali di Schuessler sta nel fatto di essere potenziati e quindi di agire, all’interno dell’organismo, come sostanze funzionali delle cellule. Essi svolgono la loro azione in qualità di sostanze funzionali a livello del liquido interstiziale, della membrana cellulare o direttamente all’interno delle cellule stesse.
Schuessler produsse perciò, a partire dai suoi 12 sali minerali, delle potenze omeopatiche convinto che ogni sale deve essere diluito in modo tale da non disturbare il funzionamento delle cellule sane, ma da poter svolgere la funzione di riequilibrio laddove sono comparsi dei disturbi. Grazie alla loro elevata diluizione , i Sali del dott. Schuessler raggiungono esattamente il punto in cui l’organismo ne ha in quel momento urgentemente bisogno.
I sali hanno anche effetti a livello psichico e un influsso sulla natura e i sentimenti dell’uomo. Una carenza di sali minerali non si manifesta solo a livello fisico, ma sempre anche in un indebolimento della natura strutturale del carattere (esempio, alcuni stati depressivi).
Dunque: un rimedio che ha le caratteristiche di INTEGRATORE ALIMENTARE, con lo scopo di migliorare la fisiologia dell’organismo sia a livello preventivo che curativo, e di SUPPORTO ALL’ORGANO specifico nei vari stadi della manifestazione di un malfunzionamento o di una carenza durante una patologia.
“Il vostro nutrimento sia per voi un rimedio,
ed i rimedi siano per voi un nutrimento”
IPPOCRATE 460-377 a.C.

Rispondi