Leggere, dolci, armoniose. Le betulle, con il loro tronco argenteo e luminoso, ai primi soli primaverili si illuminano e al primo filo d’aria le piccole foglie sembrano ballare.
Questa magnifica pianta mi affascina incredibilmente; considerata sacra, pianta femminile con segnatura di Venere.
In febbraio le donne raccoglievano la linfa di betulla, usata per le depurazioni primaverili del linfatico e per aumentare la fertilità.
Uso il macerato glicerico di betulla come drenante di base su tutti i tessuti infiltrati da scorie metaboliche: porta luce all’organismo, fin dentro le cellule dove attiva gli scambi sodio/potassio. Stimola il metabolismo intermedio, l’azione delle difese immunitarie esaltando la detossificazione degliorgani emuntori, specialmente fegato e reni: si lega alle tossine, le trasforma i sostanze non tossiche portandole nell’organo atto all’eliminazione.
La Linfa di Betulla è un ottimo diuretico, indicata per cellulite, artriti, reumatismi,cistite cronica, litiasi renale, dermatosi, obesità, ipercolesterolemia.
Il macerato glicerico di Betulla Pubescens è indicato anche per i più piccoli: per i bimbi il cui processo di crescita produce molte scorie metaboliche che necessitano di essere drenate. Utile nei casi di inappetenza, disordini alimentari e tutte quelle patologie legate al concetto di pulizia. Per le rinofaringiti recidivanti dell’infanzia, abbinando Abies Pectinata M.G. e Rosa Canina M.G. : è opportuno iniziare a settembre con 20 gocce di ciascun rimedio e si continua per tutto l’inverno a scopo preventivo. Se dovesse insorgere la malattia, gli stessi rimedi si prendono 3 volte al giorno per 5 giorni alla settimana; nella fase acuta consiglio di aggiungere Ribes Nigrum.
Come drenaggio generale consiglio: Linfa di Betulla M.G., Betula Pubescens M.G. e Betula Verrucosa M.G. un cucchiaino di ciascun rimedio diluito in 1 litro d’acqua da bere in giornata per 20/30 giorni. In caso di stanchezza mentale aggiungere M.G. di Semi di Betula Verrucosa.
I macerati glicerici, sono rimedi molto delicati ma che agiscono in profondità intervenendo rispettosamente sulle sostanze che creano il nucleo della cellula uovo: sangue, linfociti, sistema reticolo endoteliale.
Occorre avere un pò di pazienza e non avvilirsi se non si vedono subito i risultati… arriveranno e saranno significativi …
Rispondi