Eccoci ritornati a casa… e al lavoro!
Devo dire che non mi mancava più di tanto la mia scrivania… il mare ha fatto passare il tempo veloce e la nostalgia del suo odore, dei sui ritmi lenti, degli ulivi forti e tenaci sulla terra rossa, del pesce appena pescato, del vento e degli amici lasciati, si fa sentire.
Ritengo possa essere utile condividere un consiglio dato ad una amica, che mi ha portato come problema la candida vaginale.
La Candida o Monilia è un fungo saprofita della vagina. Ospite abitualmente tranquillo se il numero delle colonie è limitato. Può espandersi e diventare patogeno quando le difese immunitarie diminuiscono. Si sviluppano facilmente durante e dopo terapie con antibiotici che causano disbiosi intestinale. E’ sempre utile curare l’intestino (disbiosi- alterazione della flora batterica intestinale o stipsi cronica).
Come prima cosa assumere fermenti lattici; consiglio il Lactovis del dott. Giorgini, un cucchiaino una volta al giorno. Sono fermenti lattici in polvere, è potentissimo per la quantità di cellule vive contenute (3 miliardi per grammo). Rigenera la flora batterica intestinale. Molto pratico anche per i bambini perchè si scioglie in acqua facilmente in acqua o nel latte. Ottimo anche il Floravis, sempre del dott. Giogini, 3-5 tavolette una o due volte al giorno.
Comunque come primo intervento:
– Ovulafer Propoli (dott. Giorgini, Ferrier)1 la sera per 2 settimane: disinfettante, battericida, funghicida. Consigliato iniziare il trattamento sempre a fine ciclo, durante la notte, utilizzando degli assorbenti esterni.
– Lichene (dott. Giorgini, Ferrier): 4 compresse 2 volte al dì. I licheni sono piante costituite da un fungo e da un alga che vivono insieme e sono talmente intrecciati che vivono come se fossero una singola pianta. Il lichene islandico è un atibiotico naturale efficacissimo.
La candida di solito colpisce molto le donne stitiche o chi soffre di acidosi, visto che la candida prolifera in ambiente acido, quindi occorre riguardare anche l’alimentazione, niente latticini , alcolici o bevande gasate che tendono ad acidificare e quindi a predisporre l’ambiente adatto alla candida e non solo.
Un altro rimedio per uso locale, molto efficace anche se un pò più complicato, è fare delle lavande vaginali, per circa una dieci giorni, almeno una volta al giorno, con: 1 cucchiaio di argilla verde, 50 gocce di Propoli con oli essenziali (Arcangea) e un cucchiaio di Calendula T.M. per mezzo litro di acqua. Fatta la lavanda, inserire in vagina ogni sera 4-5 ml di yogurt naturale (magari biologico) stando sdraiate, usando una siringa senza ago da 5 ml.
In bocca al lupo e … ben ritrovati!!
Rispondi